TAPPA MESSINESE PER LA COMMISSIONE REGIONALE DI SENOLOGIA

La Commissione di senologia istituita presso
l'Assessorato alla Salute della Regione Siciliana, nei giorni scorsi
ha fatto tappa a Messina, presso la Clinica Cappellani, nell'ambito
delle visite alle strutture di riferimento che ospiteranno in Sicilia
le unità altamente specializzate e dedicate alla diagnosi e alla
cura del tumore al seno (Breast unit).
La Commissione, di cui fa parte l'oncologo
Messinese Prof. Vincenzo Adamo, ha iniziato le sue "site
visits" dalla città di Palermo, iniziando a studiare i punti
di forza e le difficoltà del sistema sanitario, attraverso incontri
con le figure professionali coinvolte nella cura delle pazienti e i
reparti dedicati alle donne che subiscono delicati interventi. Si è
successivamente spostata in altre realtà siciliane, approdando a
Messina, per fornire un supporto concreto in base alle esperienze
maturate sul territorio.
All'incontro, ha preso parte l'Associazione “Per
Te Donna Onlus”, impegnata nel sostegno psicologico alle donne
operate di tumore, che sostiene, attraverso la sinergia con Europa
Donna Italia, la diffusione capillare delle “Brest Unit” , quale
strumento prioritario nel contrasto alla malattia.
Soddisfatta la Presidente dell'Associazione Prof.
Graziella Di Blasi, che ha riconosciuto la valenza del risultato
raggiunto anche in Sicilia .
“La Regione – ha dichiarato - dopo anni di attese, ha presentato nel 2019 il primo Pdta (Percorso
diagnostico terapeutico assistenziale) per la diagnosi e la cura del
tumore al seno, istituendo un modello condiviso per il
trattamento di questo tipo di neoplasia, dalla prevenzione, alle
terapie, alle cure palliative, che saranno così omogenee su tutto il
territorio nazionale. Le pazienti, anche attraverso le Breast unit,
potranno curarsi presso la propria città, come avviene nel resto
d'Italia, con la consapevolezza di essere seguite da professionalità
eccellenti e con gli stessi percorsi diagnostico-terapeutici delle
altre Regioni”.
Un momento importante quindi, che ha visto, ancora
una volta, la presenza fattiva dell'Associazione “Per Te Donna
Onlus”, che nel 2020 raggiungerà i 20 anni di attività al
servizio delle donne.