Si è tenuto a Catania, nei giorni
scorsi, il corso di formazione organizzato da Europa Donna Italia
“ Conoscere per partecipare alla cura”, su importanti temi riguardanti i percorsi, gli approcci le terapie per contrastare il tumore al seno.
Europa Donna
è un movimento che rappresenta i diritti
delle donne nella prevenzione e cura del tumore al seno, nato a
Milano nel 1994 da
un’idea del Professor Umberto
Veronesi e per
iniziativa della ESO (European School of Oncology).
L'obiettivo
primario è quello di sensibilizzare a livello italiano prima ed
europeo poi (oggi è presente in 47
Paesi europei),
proponendosi come il principale movimento di opinione sul tema.
Per le associazioni di settore, rappresenta uno strumento per creare sinergie, segnalare esigenze, ma sopratutto mettersi in rete per essere più forti nella lotta contro la malattia.
L'Associazione messinese “Per Te donna”, presente all'incontro, ha portato la sua testimonianza con una rappresentanza delle socie e attraverso la relazione della socia Dott.ssa Luisa Barbaro, Ginecologa, Oncologa Sessuologa, che è intervenuta sulle tematiche inerenti i corretti stili di vita e la prevenzione in donne operate di tumore.
L'incontro ha inoltre visto la partecipazione di Oncologi, Senologi e Radiologi, che si sono soffermati sull'importanza dei programmi di screening personalizzati, che rappresentano la nuova frontiera delle politiche di prevenzione.
In tal senso, un'intera sezione è stata dedicata all'organizzazione delle BREAST UNIT, obiettivo primario di Europa Donna Italia, ovvero Centri multidisciplinari di senologia, che devono essere promosse in ogni Regione Italiana, in conformità alle Raccomandazioni europee e alle Linee di Indirizzo del Ministero della Salute. L'accesso alle cure più innovative, l'approccio multidisciplinare alla malattia, una maggiore informazione ed al contempo una minore burocrazia, possono essere determinanti nella lotta al “male del secolo”.
“A nome di tutta l'Associazione Per Te Donna Onlus, - ha dichiarato la Presidente Grazia Di Blasi- sono felice di avere avuto la possibilità, ancora una volta, di poter portare l'esperienza del nostro gruppo di lavoro. “Per Te Donna Onlus” sta per raggiungere un ventennio di attività e la partecipazione ad eventi di portata nazionale come questo, rappresenta un grande orgoglio per noi che lavoriamo sul campo. Non ci stancheremo mai di dire alle donne che facendo rete si hanno molte più possibilità di sconfiggere il male. Prevenzione, informazione, solidarietà e voglia di fare: questi gli strumenti per essere sempre più forti.
A tal proposito ho il piacere di annunciare che domani, 26 giugno, presso la Libreria Felrinelli di Messina, sarà presentato l'opuscolo “SILENZI” della socia Nelly Sansone. Un momento di intima riflessione sul tema del tumore al seno, ricco di sentimento, ottimismo e forza. Del resto, il nostro motto è: Non sempre si può vincere, ma sempre si può combattere”