Per Te Donna Onlus
Iniziative

sabato 16 marzo 2019

Per Te Donna Onlus e SIGITE all’Ordine dei Medici

Si è svolto nel pomeriggio di ieri, presso l’Ordine dei Medici di Messina, un interessante convegno organizzato dall’Associazione Per Te Donna Onlus e la SIGITE (Società Italiana Ginecologi Territoriali), a seguito di incontri itineranti gestiti in Sicilia da Associazioni che fanno parte della delegazione regionale Sicilia di Europa Donna, sul tema della Menopausa, alla luce delle nuove frontiere terapeutiche. Le illustri relatrici, ovvero le Dottoresse Luisa Barbaro e Francesca Nocera, ed i colleghi che hanno animato la Tavola Rotonda, Roberta Granese, Maria Santo, A. Cordopatri, R. Mazzeo, R. Zamblera , hanno affrontato il delicato argomento soffermandosi sia sugli aspetti prettamente medici, attraverso dunque l’analisi approfondita di sintomi, disturbi e terapie, sia sugli aspetti psicologici, che nel corso dell’evento, hanno assunto una valenza significativa. L’allungamento della vita media, infatti, fa sì che la donna trascorra circa un terzo della vita in Menopausa, ponendo l’esigenza di affrontare questa fase dell’esistenza, nel miglior modo possibile. Gli specialisti presenti, hanno sottolineato come il nuovo approccio terapeutico verso donne che possono ritrovarsi in menopausa in un’età di piena attività, assume una forte rilevanza, essendo mirato a quello che è stato definito il “ritorno alla normalità”, ovvero la risoluzione dei disagi connessi ai disturbi menopausali ed il conseguente recupero di benessere e qualità della vita. In tal senso, gli aspetti connessi alla sessualità, alla cura di sé, alla corretta alimentazione e quindi al migliore stile di vita, sono stati posti al centro dell’incontro, anche nel corso della Tavola Rotonda, che ha rappresentato un importante momento interattivo, nel quale sono stati chiariti dubbi e abbattuti stereotipi. La donna in menopausa deve dunque infrangere tabù, silenzi e pudori, consegnando agli specialisti di settore, perplessità e paure. E’ stato quindi ribadito che le trasformazioni fisiologiche a cui le donne in menopausa vanno incontro, non vanno vissute in modo preconcetto come malattia, ma come cambiamento, che, attraverso la giusta informazione ed il supporto determinante della Medicina, può essere vissuto senza troppi disagi. Particolare interesse ha poi suscitato il tema della menopausa in relazione alle terapie oncologiche, aspetto particolarmente delicato, che ha sancito ancora una volta, la collaborazione con l’Associazione Per Te Donna Onlus, il cui operato è stato illustrato dalla Presidente Grazia Di Blasi, che ha avuto modo di esporre le attività e le iniziative ormai ventennali, che l’Associazione gestisce sul territorio messinese, siciliano e più in generale nel resto d’Italia, attraverso la rete di Europa Donna Italia. La folta platea presente è stata omaggiata di prodotti farmaceutici e di materiale informativo dell’Associazione Per Te Donna Onlus, ivi compreso l’opuscolo “Silenzi” della socia Nelly Sansone, scritto per testimoniare la difficile esperienza del tumore al seno ed i possibili rimedi psicologici per affrontarla. L’incontro si è concluso con un gradevole rinfresco, che ha rappresentato un piacevole e distensivo momento di convivialità, per celebrare il rapporto di vicinanza tra Associazionismo e Medicina, preziosi alleati delle donne in tutte le fasi della vita.
Vai a pagina