Per Te Donna Onlus
Iniziative

domenica 20 settembre 2020

L’Associazione messinese “Per Te Donna”, sbanca il Premio Letterario Federica

Si è svolta la quinta edizione del Premio Letterario Federica, “Le parole della vita”, organizzato dalla Fondazione veronese AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica), con l’obbiettivo di dare una speranza e un sostegno emotivo, a tutte le persone che direttamente o indirettamente, affrontano l’esperienza del cancro. Il Premio si compone di tre sessioni, Poesia, Malati Oncologici e Familiari /Operatori. L’edizione di quest’anno, ha visto aggiudicarsi il primo premio nella categoria Malati Oncologici e Familiari/Opertori, rispettivamente alle messinesi Nelly Sansone, purtroppo venuta a mancare di recente e Gabriella Giannetto, socie della Onlus messinese “Per Te Donna”, che da un ventennio si occupa di sostegno psicologico delle donne operate di tumore. Il prestigioso riconoscimento nazionale, arricchisce così il già corposo curriculum dell’Associazione, che ha espresso il suo orgoglio attraverso la voce della Presidente, la prof. Graziella Di Blasi”. “Sono davvero emozionata e commossa – ha dichiarato- è una grande gioia per tutte noi, apprendere che l’impegno costante delle nostre socie, continua su tutti i fronti, raggiungendo obbiettivi così rilevanti. La Fondazione AIOM è una delle più importanti nel panorama italiano, quindi avere avuto una doppia affermazione, rappresenta la piena vittoria di tutta l’Associazione, che premia la nostra mission sul territorio. Purtroppo la nostra cara Nelly Sansone, autrice del racconto “Il Viaggio”, non è più tra noi; una donna straordinaria che ha combattuto con forza fino alla fine e alla quale va tutto il nostro affetto e la nostra gratitudine, per essere stata, nonostante i suoi problemi, una delle socie più attive, più caparbie e collaborative. Il 13 ottobre prossimo celebreremo la Giornata Nazionale del tumore metastatico e non possiamo che dedicarla a lei. Gabriella Giannetto, che ha scritto uno struggente monologo dal titolo “Flasback”, in cui guardando proprio Nelly, rivede se stessa e la sua passata esperienza, è una delle nostre colonne portanti, cura la comunicazione e rende visibili le nostre tante iniziative. Siamo un gruppo coeso e operativo, requisito indispensabile per poter divulgare le nostre tematiche prioritarie: prevenzione e solidarietà. A nome di tutta l’Associazione, esprimo il più profondo orgoglio e una grande riconoscenza per quanto ottenuto, invitando tutta la comunità a stringersi su questi temi, ritenendoli prioritari e di grande valenza sociale”.
Vai a pagina